About us – EnerShareEV

EnerShareEV: sostenibilità che nasce dalla condivisione

La transizione verso la mobilità elettrica non riguarda solo i veicoli, ma il modo in cui produciamo e utilizziamo l’energia. EnerShareEV nasce per valorizzare le infrastrutture già esistenti, trasformando ogni wallbox domestica in un punto di ricarica condiviso.

Il cuore del sistema è l’EvShareCoin (ESC): chi mette a disposizione la propria energia – spesso prodotta da impianti fotovoltaici privati – accumula crediti da spendere in altre ricariche o in servizi offerti dai partner della community. In questo modo si attiva un modello di economia circolare che riduce gli sprechi e massimizza i benefici delle energie rinnovabili.

La sostenibilità di EnerShareEV è quindi:

EnerShareEV non sostituisce le infrastrutture pubbliche, ma le completa, rafforzando la rete di ricarica e rendendo la mobilità elettrica più accessibile e sostenibile per tutti.

EnerShareEV: Sustainability through Sharing

The transition to electric mobility is not only about vehicles, but also about how we produce and use energy. EnerShareEV was created to maximize the value of existing infrastructures, turning every private wallbox into a shared charging point.

At the heart of the system is the EvShareCoin (ESC): users who share their energy – often generated from private photovoltaic systems – earn credits that can be spent on future recharges or on services provided by community partners. This creates a model of circular economy that reduces waste and enhances the benefits of renewable energy.

The sustainability of EnerShareEV is threefold:

EnerShareEV does not replace public infrastructures, but rather complements them, strengthening the charging network and making electric mobility more accessible and sustainable for everyone.

👤 Scopri l'ideatore ⬅ Back